Rockfon CleanSpace® Pro

Rockfon CleanSpace Pro è un pannello per controsoffitti interamente lavabile con ottime proprietà acustiche. Applicabile in vari tipi di ambienti, pratici e industriali, che richiedono elevati standard di pulizia. Il prodotto è di lunga durata e resiste a numerosi metodi di pulizia e disinfezione
Indietro
Indietro

Prestazioni dei prodotti

Reazione al fuoco Reazione al fuoco A1
La reazione al fuoco e classificata in base alla norma EN 13501-1.
Riflessione e diffusione della luce Riflessione e diffusione della luce 85%
La riflessione della luce, espressa in valore percentuale, viene misurata in base alla norma ISO 7724-2.
Resistenza all’umidità e alla flessione Resistenza all’umidità e alla flessione Fino al 100% di Umidità Relativa. In condizioni di elevata umidità, non si riscontrano deformazioni del pannello
I pannelli per controsoffitti Rockfon sono dimensionalmente stabili e non mostrano alcuna flessione anche con il 100% di umidità relativa, e possono essere installati con temperature da 0 a 40 °C. I pannelli non richiedono acclimatazione e possono essere installati anche nelle fasi di costruzione preliminari (quando le finestre non sono ancora totalmente sigillate) senza alcun rischio di deformazioni. Le caratteristiche di leggerezza, stabilità e non igroscopicità delle nostre soluzioni acustiche consentono di ridurre il peso complessivo del soffitto una volta installato.
I nostri pannelli per controsoffitti appartengono come minimo alla Classe C/0N della norma EN 13964:2014. Questo assicura che i pannelli possono reggere un peso 2,5 volte superiore al proprio in un ambiente caratterizzato da alti livelli di temperatura e umidità (RH ≥95%, 30°C).
Durabilità della superficie Durabilità della superficie Resistenza alla polvere e alle manipolazioni
La superficie di alcuni prodotti Rockfon e sottoposta a un trattamento particolare che ne garantisce una maggiore durata e una superior resistenza allo sporco.
Manutenzione ordinaria Manutenzione ordinaria Aspiratore, Panno umido, Pulizia a vapore (due volte all’anno), Pulizia con schiuma a bassa pressione (dodici volte l'anno), Pulizia ad alta pressione (mensile e applicabile solo per l'installazione sul bordo A). Massimo 80 bar, min. 1 metro di distanza, diffusione dell'acqua ad angolo di 30°, max. portata d'acqua 360 lt/h. I pannelli devono essere fissati alla struttura tramite le apposite clips., Resistenza chimica: Testato secondo ISO 2812-3:2019 e classificato secondo EN 12720. Classificazione su una scala da 1 a 5, dove 5 è il massimo. Abbiamo ottenuto un punteggio pari a 5 per i seguenti detergenti e disinfettanti (per una disinfezione mensile): Cloro attivo 2,6%, Ammonio quaternario 0,25%, Perossido di idrogeno 5%, Etanolo 70% e Isopropanolo 70%.
"con aspirapolvere:
La superficie puo essere pulita aspirandola con una bocchetta a setole morbide.
Panno umido:
La superficie puo essere pulita utilizzando un panno o una spugna umida con un detergente leggermente alcalino (ph compreso tra 7 e 9) senza alcol, ammoniaca ne cloro. Questa operazione potrebbe aumentare lievemente la brillantezza della superficie, quindi si consiglia di pulire l’intera superficie in modo uniforme."
Disinfezione Disinfezione - Resistente alla disinfezione con Perossido di Idrogeno a Vapore, con un impatto sul tempo di aerazione
Igiene Igiene La lana di roccia non contiene alcun elemento nutritivo e non favorisce lo sviluppo di microrganismi
La lana di roccia non favorisce lo sviluppo dei seguenti microrganismi (test secondo gli standard JIS Z 2801:2000 e ASTM C 1338-96):
– Escherichia coli
– Staphylococcus aureus
– Methicillinresistent staphylococcus aureus (MRSA)
– Stachybotrys chartarum
– Penicillium brevicumpactum
– Alternaria tenuissima
– Aspergillus niger
– Sporobolomyces roseum
– Rhodotorula rubra
Classe microbiologica M1 in grado di soddisfare i requisiti di zona 4 (rischio molto alto) definita da NF S 90-351:2013.
Testato con:
- Methicillin Resistant Staphylococcus Aureus (MRSA)
- Candida Albicans
- Aspergillus Brasiliensis
- E.Coli
- Bacillus cereus
M1 (zona 4) per i 5 agenti patogeni testati.

La classe cinetica di eliminazione delle particelle è conforme a CP(0,5)5 secondo la norma NF S 90-351:2013.
Classificazione per camere bianche Classificazione per camere bianche 4
La classificazione per camere bianche viene misurata in base alla norma ISO 14644-1.
Bacteriological Class M1, NF S 90-351:2013
Ambiente Ambiente Lana di roccia completamente riciclabile
Ambiente interno Ambiente interno Una selezione di prodotti Rockfon hanno ottenuto la classificazione finlandese M1 per i materiali da costruzione e la Danish Indoor Climate Label per basse emissioni.
Back
La reazione al fuoco e classificata in base alla norma EN 13501-1.
Back
La riflessione della luce, espressa in valore percentuale, viene misurata in base alla norma ISO 7724-2.
Back
I pannelli per controsoffitti Rockfon sono dimensionalmente stabili e non mostrano alcuna flessione anche con il 100% di umidità relativa, e possono essere installati con temperature da 0 a 40 °C. I pannelli non richiedono acclimatazione e possono essere installati anche nelle fasi di costruzione preliminari (quando le finestre non sono ancora totalmente sigillate) senza alcun rischio di deformazioni. Le caratteristiche di leggerezza, stabilità e non igroscopicità delle nostre soluzioni acustiche consentono di ridurre il peso complessivo del soffitto una volta installato.
I nostri pannelli per controsoffitti appartengono come minimo alla Classe C/0N della norma EN 13964:2014. Questo assicura che i pannelli possono reggere un peso 2,5 volte superiore al proprio in un ambiente caratterizzato da alti livelli di temperatura e umidità (RH ≥95%, 30°C).
Back
La superficie di alcuni prodotti Rockfon e sottoposta a un trattamento particolare che ne garantisce una maggiore durata e una superior resistenza allo sporco.
Back
"con aspirapolvere:
La superficie puo essere pulita aspirandola con una bocchetta a setole morbide.
Panno umido:
La superficie puo essere pulita utilizzando un panno o una spugna umida con un detergente leggermente alcalino (ph compreso tra 7 e 9) senza alcol, ammoniaca ne cloro. Questa operazione potrebbe aumentare lievemente la brillantezza della superficie, quindi si consiglia di pulire l’intera superficie in modo uniforme."
Back
Back
La lana di roccia non favorisce lo sviluppo dei seguenti microrganismi (test secondo gli standard JIS Z 2801:2000 e ASTM C 1338-96):
– Escherichia coli
– Staphylococcus aureus
– Methicillinresistent staphylococcus aureus (MRSA)
– Stachybotrys chartarum
– Penicillium brevicumpactum
– Alternaria tenuissima
– Aspergillus niger
– Sporobolomyces roseum
– Rhodotorula rubra
Classe microbiologica M1 in grado di soddisfare i requisiti di zona 4 (rischio molto alto) definita da NF S 90-351:2013.
Testato con:
- Methicillin Resistant Staphylococcus Aureus (MRSA)
- Candida Albicans
- Aspergillus Brasiliensis
- E.Coli
- Bacillus cereus
M1 (zona 4) per i 5 agenti patogeni testati.

La classe cinetica di eliminazione delle particelle è conforme a CP(0,5)5 secondo la norma NF S 90-351:2013.
Back
La classificazione per camere bianche viene misurata in base alla norma ISO 14644-1.
Back
Back
Back
Indietro

Downloads

documents

 

 

pdf
Rockfon CleanSpace® Pro | Schede tecniche
Rockfon CleanSpace® Pro | Schede tecniche

pdf
Resistenza al fuoco - Rapporto di Classificazione 401014/4285FR (15mm - E24)
Resistenza al fuoco - Rapporto di Classificazione 401014/4285FR (15mm - E24)

pdf
Resistenza al fuoco - Rapporto di Classificazione 401292/4288FR (75mm - A24)
Resistenza al fuoco - Rapporto di Classificazione 401292/4288FR (75mm - A24)

pdf
415091 - Fascicolo Tecnico 4_2024 - REI 120
415091 - Fascicolo Tecnico 4_2024 - REI 120

pdf
415090 - Fascicolo Tecnico 2_2024 - REI 180
415090 - Fascicolo Tecnico 2_2024 - REI 180

pdf
Resistenza al fuoco - Rapporto di Classificazione 370252/4023FR (40mm - A24)
Resistenza al fuoco - Rapporto di Classificazione 370252/4023FR (40mm - A24)

pdf
Resistenza al fuoco - Rapporto di Classificazione 325377/3722FR (20mm - E24)
Resistenza al fuoco - Rapporto di Classificazione 325377/3722FR (20mm - E24)

pdf
Resistenza al fuoco - Rapporto di Classificazione 352467/3928FR (12mm - E24)
Resistenza al fuoco - Rapporto di Classificazione 352467/3928FR (12mm - E24)

pdf
Resistenza al fuoco - Rapporto di Classificazione 297526/3455FR (75mm - A24)
Resistenza al fuoco - Rapporto di Classificazione 297526/3455FR (75mm - A24)

pdf
Resistenza al fuoco - Rapporto di Classificazione 295271/3420FR (15mm - E24)
Resistenza al fuoco - Rapporto di Classificazione 295271/3420FR (15mm - E24)

pdf
Dichiarazioni ambientali dei prodotti (EPD)
Dichiarazioni ambientali dei prodotti (EPD)

pdf
DoP-RFN-0122-047-1 - Rockfon CleanSpace® Pro
DoP-RFN-0122-047-1 - Rockfon CleanSpace® Pro

pdf
Indietro