Progettazione acustica

La maggior parte degli spazi vengono progettati in funzione delle esigenze dell'ambiente in cui si trovano. Svolgendo un ruolo di primo piano nella creazione di spazi confortevoli e sicuri, i pannelli fonoassorbenti per controsoffitti acustici hanno il potere di influenzare qualsiasi cosa, dalle prestazioni nelle scuole e negli uffici al modo in cui i pazienti guariscono all'interno delle strutture sanitarie. Installate ovunque il comfort risulti fondamentale, le soluzioni acustiche Rockfon aiutano ad elevare l'esperienza umana attraverso la progettazione acustica.

Gestione acustica di una stanza

Per creare il miglior ambiente acustico interno, è necessario prendere in considerazione soluzioni in lana di roccia altamente fonoassorbenti, pareti e solai sufficientemente robusti ed altri elementi in grado di gestire i suoni di sottofondo.

Le soluzioni acustiche per soffitti e pareti assorbono i suoni in una stanza, riducendo il rumore e il riverbero, aumentando il comfort acustico e la migliorando la privacy. Le pareti a tutta altezza, i pannelli del controsoffitto fonoisolanti e/o le barriere del plenum bloccano il rumore proveniente da altre stanze sullo stesso piano, mentre le solette offrono isolamento acustico tra le stanze sopra o sotto l'altra. Il livello del suono di sottofondo appropriato assicura che qualsiasi suono indesiderato che passa venga mascherato e non venga udito.

Le nostre soluzioni acustiche soddisfano o superano diversi standard ambientali e di sostenibilità, come il LEED® Green Rating System e il WELL™ Building Standard. Ma non solo, dall'inizio del 2021 oltre il 90% dei nostri prodotti è anche Cradle to Cradle Certified®. Grazie a queste certificazioni potrai essere certo che i tuoi interni siano sicuri, sostenibili e che contribuiscano all'economia circolare.

Ottimizzare l'assorbimento acustico

Scegliendo soluzioni fonoassorbenti per soffitti e pareti, si può ridurre il rumore e il riverbero all'interno di uno spazio. In questo modo, gli studenti possono capire meglio i loro insegnanti, i dipendenti possono concentrarsi sul loro lavoro e i pazienti avere uno spazio più tranquillo in cui guarire. La fonoassorbenza delle soluzioni acustiche viene misurata con un "coefficiente di assorbimento acustico ponderato" (αw); la maggior parte dei prodotti Rockfon offre un eccellente assorbimento acustico combinato ad un'estetica moderna e lineare.

Cosa considerare: quanto sono forti i suoni all'interno della stanza?

In un'aula piena di bambini, in un ristorante pieno di commensali o in un ufficio open space con dipendenti che lavorano, sono necessarie soluzioni per soffitti e pareti ad alta fonoassorbenza. L' assorbimento acustico aumenta infatti l'intelligibilità del parlato diminuendo il riverbero. Anche negli spazi più silenziosi come uffici privati e stanze per pazienti, l'assorbimento acustico del soffitto è fondamentale per garantire privacy e riservatezza.

SE, World Trade Center, Malmö, Horisont Arkitekter AB, Office, Rockfon Blanka, M-edge, 1200x600, White, Chicago Metallic 2890 T24 Click, OPen Plan Office

Ottimizzare l'isolamento acustico

Per ottenere un vero e proprio isolamento acustico ed una completa privacy di ciò che viene detto in una stanza, è necessario considerare il ruolo di tutte le parti che si trovano al suo interno: soffitto, pareti, solai, porte e finestre interne. Quando le pareti tra le stanze non sono costruite a tutt'altezza e il plenum rimane aperto sopra il soffitto, la maggior parte dei controsoffitti non garantisce le prestazioni minime di isolamento acustico richieste negli standard edilizi, nelle linee guida e nei sistemi di classificazione.

L'utilizzo di pareti acustiche a tutt'altezza ottimizzerà l'isolamento acustico senza compromettere l'assorbimento del soffitto. Se non dovesse risultare possibile l'implementazione di pareti a tutt'altezza, la nostra barriera Rockfon® Soundstop™ potrà essere combinata ai nostri controsoffitti acustici sospesi per creare un sistema di isolamento acustico ad alte prestazioni che soddisfi o superi i requisiti del settore.

NA, Christine E. Lynn University Center, Gensler, Rockfon Artic®, Sonar®, Chicago Metallic® 4000 Tempra™ 9/16-inch suspension system

Ottimizza i livelli del suono di sottofondo

Uno spazio troppo silenzioso può avere un impatto negativo sulle prestazioni di chi lo vive. Se una stanza risulta così silenziosa da distrarre ad ogni sussurro o leggero movimento chi la occupa, significa che la sua acustica non è stata ottimizzata. Senza il giusto livello di suono di sottofondo, le persone che vivono uno spazio verranno spinte a fare affidamento a cuffie o tappi per le orecchie. Progettare il livello sonoro di sottofondo consente di creare un equilibrio tra rumore e silenzio e di realizzare un ambiente produttivo e rilassante.

Progettare il suono di sottofondo di una stanza ha due scopi principali: conferire calma e comfort a chi la occupa e ridurre gli elementi di distrazione per chi la utilizza per intavolare dei discorsi. Entrambi gli obiettivi possono essere centrati attraverso una miriade di soluzioni, tra cui musica, elementi naturali, sistemi meccanici e di mascheramento del suono elettronico.

NO, Lysgården, Trondheim, HUS Arkitekter, Office, Rockfon Contour, Rockfon Mulitflex Baffle, White

Sound absorption (αw)

Sound absorption class

Room to room sound insulation (Dnfw)

Non possiamo trovare prodotti che corrispondono alla tua selezione

Rockfon® Boxer
Resistente agli urti, Applicazioni speciali, Controsoffitti Modulari, Pannelli

Rockfon® Boxer

Resistenza agli urti: ideale per le scuole e gli impianti sportivi
Guarda il prodotto
Confronta
Rockfon Ekla® Th 40
Isolamento termico, Applicazioni speciali, Controsoffitti Modulari, Pannelli

Rockfon Ekla® Th 40

Comfort acustico ottimale
Guarda il prodotto
Confronta
Rockfon Ekla® Th 80
Isolamento termico, Applicazioni speciali, Controsoffitti Modulari, Pannelli

Rockfon Ekla® Th 80

Comfort acustico ottimale
Guarda il prodotto
Confronta
Rockfon® Rockshed
Isolamento termico, Applicazioni speciali, Controsoffitti Modulari, Pannelli

Rockfon® Rockshed

Risponde ai vincoli tecnici degli stabilimenti industriali in termini di comfort acustico e termico
Guarda il prodotto
Confronta
Rockfon Acoustimass®
Barriere acustiche, Applicazioni speciali, Controsoffitti Modulari, Pannelli

Rockfon Acoustimass®

Barriera acustica per limitare le trasmissioni sonore laterali e migliorare l'isolamento acustico
Guarda il prodotto
Confronta
Rockfon® Soundstop
Barriere acustiche, Applicazioni speciali, Controsoffitti Modulari, Pannelli

Rockfon® Soundstop

Barriera acustica per limitare le trasmissioni sonore laterali e migliorare l'isolamento acustico
Guarda il prodotto
Confronta
Rockfon Rocklux®
Prodotti complementari, Applicazioni speciali, Controsoffitti Modulari, Pannelli

Rockfon Rocklux®

Rivestimento isolante acustico per limitare le trasmissioni sonore provenienti dagli elementi tecnici incassati nel controsoffitto
Guarda il prodotto
Confronta
Rockfon® Plafolaine Feu
Prodotti complementari, Applicazioni speciali, Controsoffitti Modulari, Pannelli

Rockfon® Plafolaine Feu

Elemento che contribuisce all'isolamento termico e al risparmio energetico
Guarda il prodotto
Confronta
Carica di più

Altri benefici prodotto